EDITORIALE
  Adriano Piccardi/La materia oscura del contendere p. 03
PRIMOPIANO LA CASA DI JACK p. 04
  Tina Porcelli/Il coraggio dell'imperfezione p. 06
  Roberto Chiesi/L'Inferno di von Trier p. 09
  Alessandro Lanfranchi/Le figure del desiderio p. 12
  Sporcare la visione romantica/Intervista a Manuel Alberto Caro, direttore della fotografia di La casa di Jack, a cura di Fabrizio Liberti e Tina Porcelli p. 15
I FILM
  Mariangela Sansone/Copia originale di Marielle Heller p. 21
  Claudio Gaetani/The Front Runner – Il vizio del potere di Jason Reitman p. 24
  Sergio Arecco/I nomi del signor Sul?i? di Elisabetta Sgarbi p. 27
  Roberto Lasagna/Gloria Bell di Sebastián Lelio p. 30
  Andrea Pesoli/High Flying Bird di Stephen Soderbergh p. 33
  Elisa Baldini/I villeggianti di Valeria Bruni Tedeschi p. 36
  Giancarlo Mancini, Massimo Lastrucci/Momenti di trascurabile felicità – L'ingrediente segreto p. 39
PERCORSI
  Giuseppe Previtali/Dietro la maschera e sotto la pelle. Alcune osservazioni sul “divenire altro” nel filone slasher p. 42
  Giuseppe Ghigi/Tutte le storie celano una menzogna? p. 48
  Giuseppe Ghigi/Palinsesti, dal teatro al cinema. Les Carabiniers: un copione di Beniamino Joppolo e un film quasi invisibile di Jean-Luc Godard p. 60
  Nuccio Lodato/David Cronenberg. Silenzio e rivendicazioni da un “artista intellettuale” p. 68
  Nicola Santagostino/La carne e il metallo. Cronenberg e i confini della realtà p. 74
FESTIVAL
  Emanuela Martini/Berlinale. Concorso p. 83
  Massimo Causo/Berlinale. Panorama p. 85
  Chaira Borroni e Alessandro Uccelli/Berlinale. Forum p. 87
  Paolo Vecchi/Trieste p. 89
LE LUNE DEL CINEMA a cura di Barbara Rossi p. 92