NEWS

news top image

Entra nel vivo il 2° “Snark Festival”

Entra nel vivo la seconda edizione di Snark Festival di Bergamo, manifestazione tutta dedicata al grande cinema documentario internazionale.

Oggi e domani (sabato 13 e domenica 14 settembre) le due giornate finali e più significative del programma: al Cineteatro Lottagono, oggi, lo storico regista indipendente Franco Piavoli presenta il suo Il pianeta azzurro, mentre questa sera e domani ci sono diverse altre proiezioni, tutte in lingua originale con sottotitoli. Tra i titoli, American Dream di Barbara Kopple, Premio Oscar 1990 come Miglior Documentario: racconto di uno sciopero di lavoratori statunitensi che divenne caso nazionale. Il pianeta azzurro di Piavoli, premiato al Festival di Venezia del 1982 e in molti altri festival internazionali, è un’emozionante osservazione del ciclo delle stagioni in un paesaggio di campagna, che diventa rappresentazione delle componenti dell’esistenza umana. Sarà proiettato oggi alle 18,30 e il regista dialogherà col pubblico.

La serata prosegue alle 21 con Hoop Dreams di Steve James (USA 1994, 170’), candidato agli Oscar e vincitore di riconoscimenti al Sundance Film Festival: la storia di due ragazzi di Chicago che sognano di cambiare le loro vite difficili giocando a pallacanestro e arrivando all’NBA. Domani, domenica 14 settembre, alle 18,30 Pour la suite du monde di Michael Brault e Pierre Perrault (Canada 1962, 105’), film che ha segnato la nascita di una nuova epoca per il cinema canadese: con attori non professionisti, descrive la vita in una piccola isola sul fiume San Lorenzo e la pesca del beluga. In chiusura, alle 21, il già citato American Dream di Barbara Kopple (USA 1990, 100’).

“Snark Festival prende nome dalla creatura immaginaria del celebre romanzo di Lewis Carrol - spiega Alessandro Morelli, tra gli organizzatori -: è qualcosa di inafferrabile e sconosciuto, in qualche modo lo sono anche i film che proponiamo. Agli spettatori e alle spettatrici la possibilità di ricavare un proprio percorso tra i titoli in calendario, fatto da titoli che hanno riscosso, a loro tempo, grande apprezzamento sia di critica che di pubblico”.

Ingresso sempre gratuito, proiezioni in lingua originale con sottotitoli italiani. 

Snark Festival è un progetto dell'Associazione culturale Essi Vivono, con il sostegno Fondazione ASM Brescia-Ente Filantropico, Cgil - Camera del Lavoro di Bergamo, Provincia di Bergamo, Coop Lombardia. In collaborazione con CSI - Centro Sportivo Italiano Comitato di Bergamo, Cineteatro Lottagono, Associazione Immaginare Orlando. Con il patrocinio di Comune di Bergamo, Uniacque, Provincia di Bergamo, Università degli Studi di Bergamo, Rete Bibliotecaria Bergamasca. Mediapartner: EPPEN, UniBg OnAir.