 
        editoriale
  Anton Giulio Mancino, Emanuela Martini/La lunga marcia educativa di mastro Goffredo da Gubbio. Il critico anche poeta 6
primo piano
  Pier Maria Bocchi/L’immagine della carne. Il body horror di ieri e di oggi 12
  Federico Gironi/Sorella, sorellina, sorellastra. Cenerentola in nero 20
  Andrea Bellavita, Giacomo Calzoni, Davide Di Giorgio, Luca Malavasi, Federico Pedroni, Andrea Pirruccio, Alex Poltronieri/Venti "lavori in pelle". Ditelo con i corpi 26
grande schermo
  Testa o croce? di Alessio Rigo de Righi, Matteo Zoppis
  Alessandro Uccelli/Butteri e nuvole. Tra il West e il folclore italiano 32
Nouvelle Vague di Richard Linklater
  Andrea Bellavita/Una banda a parte. Linklater racconta la lavorazione di À bout de souffle 40
Warfare – Tempo di guerra di Alex Garland, Ray Mendoza
  Adriano Piccardi/Sotto assedio. Dopo una guerra civile immaginaria, quella vera in Iraq 46
Alpha di Julia Ducournau
  Marianna Cappi/Metafore e trasfigurazioni. Dopo Titane 58
Un semplice incidente di Jafar Panahi
  Lorenzo Rossi/Caccia a Gamba di legno. La magnifica Palma d'oro di Panahi 52
Jeunes mères di Jean-Pierre e Luc Dardenne
  Roberto Manassero/Piccole donne crescono. Ritratti di un'epoca 64
Presence di Steven Soderbergh
  Rosario Gallone/Hic et nunc. L’impensabile neorealismo di Soderbergh e Zemeckis 70
icone
  Emanuela Martini/Kim Novak. Leone d’oro alla carriera della 82ª Mostra del cinema 78
focus
  Federico Pedroni/«Saigon. Shit. I’m Still Only in Saigon». Gli echi della guerra del Vietnam nel cinema americano di ieri e di oggi 90
gli anni della fenice
  Massimo Lastrucci/Questioni di spleen. Grande mostra su Georges Simenon, a Bologna, nella Galleria Modernissimo 102
notebook
  belli e dannati
  Gianni Amelio/Sentieri selvaggi. John Ford e i demoni di Ethan Edwards 114
riveduto e politicamente corretto
  Gualtiero De Marinis/Ci stiamo arrivando 118
festival
  Andrea Bellavita, Emanuela Martini, Federico Pedroni, Lorenzo Rossi,  Alessandro Uccelli/78° Festival di Cannes 122