Si è tenuta oggi, 5 ottobre, presso l’Auditorium Parco della Musica, la conferenza stampa della prossima edizione della Festa del Cinema di Roma 2018 (18-28 ottobre).
Dirette da Antonio Monda, la Festa presenterà in Selezione ufficiale alcuni dei film più discussi e attesi della stagione in anteprima italiana e talvolta mondiale (Stan and Ollie - Stanlio & Olio di Jon S. Baird, il documentario di Peter Jackson sulla Prima guerra mondiale They Shall Not Grow Old, Beautiful Boy di Felix Van Groeningen, il nuovo documentario di Michael Moore, Fahrenheit 9/11, Il vizio della speranza di Edoardo De Angelis…), oltre ai due film d’apertura e chiusura già annunciati, rispettivamente The Miseducation of Cameron Post di Desiree Akhavan (Tutti ne parlano) e Notti magiche di Paolo Virzì (Evento speciale). Il programma sarà inoltre arricchito da una lunga lista di ospiti, fra i quali Martin Scorsese e Isabelle Huppert, ai quali sarà assegnato un premio alla carriera, Cate Blanchett, Sigourney Weaver, Dakota Johnson, Shirin Neshat, Michael Moore, Jonathan Safran Foer, e dai restauri di capolavori del cinema italiano, come San Michele aveva un gallo di Paolo e Vittorio Taviani, Italiani brava gente di Giuseppe De Santis, L’amore molesto di Mario Martone e La grande guerra di Mario Monicelli.
Questa la lista di tutti i film in programma:
SELEZIONE UFFICIALE
Three Identical Strangers di Tim Wardle
  Stan and Ollie - Stanlio & Olio di Jon S. Baird
  They Shall Not Grow Old di Peter Jackson
  The Little Drummer Girl di Park Chan-wook, serie tv
  Mia e il leone bianco di Gilles de Maistre
  Beautiful Boy di Felix Van Groeningen
  Green Book di Peter Farrelly
  If Beale Street Could Talk - Se la strada potesse parlare di Barry Jenkins
  Millennium: Quello che non uccide di Fede Alvarez
  Fahrenheit 9/11 di Michael Moore
  Il vizio della speranza di Edoardo De Angelis
  Watergate di Charles Ferguson, serie tv
  Corleone il potere ed il sangue di Mosco Levi Boucault
  Corrento Atras di Jeferson De Brasile 
  Diario di Tonnara di Giovanni Zoppeddu 
  Eter di Krzysztof Zanussi 
  For Frosten di Michael Noer 
  Funan di Denis Do 
  Halloween di David Gordon Green 
  The Hate u Give Me di George Tillman 
  Hermanos di Pablo Gonzales 
  Il mistero della Casa del tempo di Eli Roth 
  An Impossible Small Object di David Verbeek 
  Jan Palach di Robert Sedlacek 
  Kursk di Thomas Vintenberg 
  Light as Feathers di Rosanne Pel 
  My Dear Prime Minister di Rakeysh Omprakash 
  Monsters and Men di Reinaldo Marcus Green 
  La Negrada di Jorge Perez Solano 
  Las Ninas Bien di Alejandra Marquez Abella 
  The Old Man and the Gun di David Lowery 
  A Private War di Matthew Heineman 
  Sangre Blanca di Barbara Sarasola-Day 
  Powrot di Magdalena Lazarkiewicz 
  Three Identical Strangers di Tim Wardle 
  Titixe di Tania Hernandez Velasco 
TUTTI NE PARLANO
  An Elephant Sitting Still di Bo Hu
  Boy Rrased di Joel Edgerton
  Dead in a Week: On Your money Back di Tom Edmunds
  The Miseducation of Cameron Post di Desiree Akhavan, film d’apertura
EVENTI SPECIALI
  Notti magiche di Paolo Virzì, film di chiusura
RESTAURI
  San Michele aveva un gallo di Paolo e Vittorio Taviani
  Italiani brava gente di Giuseppe De Santis
  L’amore molesto di Mario Martone
  La grande guerra di Mario Monicelli
